Unione Langa Astigiana Val Bormida - Provincia di Asti - Piemonte

Percorso di navigazione

Ti Trovi in:   Home » LA REGIONE INCONTRA I SINDACI DELL’UNIONE MONTANA LANGA ASTIGIANA VAL BORMIDA

Stampa Stampa

LA REGIONE INCONTRA I SINDACI DELL’UNIONE MONTANA LANGA ASTIGIANA VAL BORMIDA

Nella mattinata del 23 marzo 2022 si è tenuto l’incontro tra la Regione Piemonte ed i Sindaci dell’Unione montana, presenti il Presidente Alberto Cirio, il Vice Presidente Fabio Carosso e l’Assessore Marco Gabusi oltreché la Presidente dell’Unione Pierangela Tealdo, la Giunta e la quasi totalità dei sindaci dei 14 Comuni dell’Unione.

La visita si è svolta in un clima cordiale e di confronto nel quale si è parlato di pianificazione e del nuovo Programma Regionale FESR Questo è stato il primo incontro di presentazione FESR in Piemonte con i Sindaci, dove il Presidente ha precisato che nell’Obbiettivo 5 i fondi non sono più destinati ai capoluoghi di provincia ma bensì ai Comuni per pianificare insieme alle aree omogenee e ai territori, con una disponibilità di circa 170 milioni di euro e dove i GAL avranno sempre la loro quota. L’approvazione da parte della Commissione Europea avverrà entro settembre.

La parola passa al Vice Presidente Fabio Carosso che parla della montagna, dell’economia e del turismo danneggiato dalla Peste suina, presenti in Piemonte 104 mila cinghiali, con la nuova ordinanza regionale si autorizzano operazioni di contenimento mediante l’abbattimento. Come chiedono i Sindaci sarà necessario verificare se è possibile eseguire le battute di caccia anche in Langa per contenere i capi ma anche per i caprioli che arrecano numerosi danni in agricoltura divorando i germogli in vigne, noccioleti, orti. I danni vengono quantificati con meno del 30 per cento sul totale del raccolto.

L’intervento dell’Assessore Marco Gabusi si focalizza sulle alluvioni passate e sul Piano per rilanciare queste aree che non sono mai state considerate per la marginalità e per i pochi abitanti, in particolare sullo stanziamento di 3 milioni di euro per sistemare l'area alluvionale a Bubbio attigua allo Stampaggio acciai. Si parla anche della Tangenziale sud est di Asti e delle aree industriali da sostenere, dell’emergenza idrica e della necessità di nuovi invasi e bacini per la raccolta delle acque. Il problema strade e viabilità è sempre attuale e la Regione presterà grande attenzione alla montagna incentivando e auspicando l’aumento in contemporanea di servizi e abitanti.

La visita si è conclusa con un brindisi e degustando le prelibatezze del territorio con i dolci alla nocciola e con la Robiola di Roccaverano D.O.P.

 

BM

 

                                                                         Il Presidente

                                                                   Tealdo Pierangela







ELEZIONI DEL 29 LUGLIO 2024
LA NUOVA GIUNTA ED IL NUOVO CONSIGLIO DELL'UNIONE

NUOVO PRESIDENTE 
DELL’UNIONE MONTANA LANGA ASTIGIANA VAL BORMIDA

È avvenuta ieri sera, lunedì 17 ottobre 2022 alle ore 20.30, l’importante riunione in presenza del Consiglio dell’Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida, presso la sede in Via Roma a Roccaverano.


LA REGIONE INCONTRA I SINDACI DELL’UNIONE MONTANA LANGA ASTIGIANA VAL BORMIDA

Nella mattinata del 23 marzo 2022 si è tenuto l’incontro tra la Regione Piemonte ed i Sindaci dell’Unione montana, presenti il Presidente Alberto Cirio, il Vice Presidente Fabio Carosso e l’Assessore Marco Gabusi oltreché la Presidente dell’Unione Pierangela Tealdo, la Giunta e la quasi totalità dei sindaci dei 14 Comuni dell’Unione.


   

Calendario eventi


 

Riferimenti del comune e Menu rapido


Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida, Via Roma 8
14050 Roccaverano (AT) - Telefono: (+39)014493244,
IBAN: IT64U0608510316000000020276
CODICE UNIVOCO DI FATTURAZIONE: UFNW7S

C.F. 92067280054 - P.Iva: 01596450054
E-mail: info@langastigiana.at.it   E-mail certificata: unione.langastigiana@cert.ruparpiemonte.it
E-mail D.P.O.: cristianfassi@calliduspro.com    Pec D.P.O.: calliduspro@pec.it