IL CAPRETTO DELLA LANGA ASTIGIANA
Sul territorio dell’Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida, oltre ai settori più conosciuti e avviati come il vitivinicolo, il caseario e la produzione di nocciole del Piemonte, esistono da sempre attività che vanno viste come complementari rispetto alle suddette ma in grado di garantire la crescita economica delle piccole aziende della nostra Unione Montana nel quadro di quelle produzioni differenziate che assicurano un reddito aggiuntivo.
Il progetto ideato per il Capretto della Langa Astigiana allevato con latte materno si compone di vari momenti promozionali con la collaborazione principalmente degli allevatori aderenti, di Radio ValleBelbo National Sanremo e di Telecupole, oltreché attestati a garanzia della qualità, dépliant esplicativi e momenti conviviali.
L’appuntamento è presso l’Agriturismo San Desiderio di Monastero Bormida che da anni ospita il macello della Langa, con il convegno e la cena promozionale del 30 marzo 2023 nella quale verrà proposto il seguente menù a base di Capretto della Langa Astigiana allevato con latte materno:
Benvenuto della casa con calice di Alta Langa, Battuta a coltello di Fassona piemontese, Sformato di verdure di stagione con fonduta di Roccaverano D.O.P., Tajarin al ragù di Capretto allevato con latte materno, Capretto a la Cruz (metodo di cottura lenta a fuoco vivo) con patate al forno, Capretto al forno con carciofi, dolci della casa, acqua, vino, caffè. Costo 40,00 € con prenotazione obbligatoria presso l’agriturismo.